Buongiorno a tutti,
Orsetta stamani si è svegliata con una gran voglia di coccole..e quale miglior modo di iniziare la giornata se non con una ricettina facile facile che stuzzica il palato? Perfetta per grandi e piccini, e soprattutto per tutti coloro che troppo spesso tendono a saltare il pasto più importante della giornata: la colazione!

Ingredienti:
- 100 gr di farina
- 2 tuorli
- 2 albumi montati a neve
- 130 ml di latte
- 2 cucchiaini da caffè di lievito per dolci
- Sale
La ricetta è semplicissima e potete prepararla direttamente la mattina, assaporando così i vostri pancakes fumanti.
1) Lavorate i 2 tuorli con il latte aggiungendo poco a poco la farina, possibilmente setacciandola in modo da non formare grumi.

2) Aggiungete all'impasto i due cucchiaini di lievito per dolci, continuando ad amalgamare gli ingredienti.
3) Incorporate con delicatezza, affinchè non si smontino, gli albumi montati a neve.
(Consiglio di montarli a neve con un pizzico di sale, la resa sarà migliore).
Dovrete ottenere una pastella spumosa ed elastica.


4) Adesso accendete i fornelli, imburrate una padella antiaderente e adagiatevi due cucchiai di pastella. Appena questa prende colore giratela e lasciate indorare l'altro lato. Basterà scaldare la pastella per due minuti per ottenere una cottura perfetta.

5) Impilate i vostri pancakes uno sopra l'altro per mantenerli caldi e arricchiteli con sciroppo d'acero, marmellata o, come ho fatto io, con una glassa di cioccolata fondente.
Per la versione cioccolatosa basterà infatti sciogliere circa 50 gr di cioccolata con del burro fino ad ottenere una crema morbida e omogenea. Potete inoltre arricchire la vostra ricetta con della frutta, in modo da creare un pasto completo e nutriente per iniziare la giornata.
Io ho scelto di abbinarvi la banana, frutto ideale abbinato al cioccolato fondente :)



Vi sono avanzati dei pancakes bianchi..? Provateli per pranzo, salati, magari con prosciutto cotto e stracchino!
Con questa ricetta partecipiamo alla raccolta
Really beautiful! reminds me of my kitchen. wonderful culinary trade girls DEB
RispondiEliminaAdoro i pancakes! Brave ragazze :-)
RispondiEliminap.s. sono andata in visibilio per quella colata di cioccolato!
orsy ma quanto burrooooooo!! la padella puoi anche scaldarla senza niente, se è antiaderente non si attaccano.. e il cioccolato scioglierlo con il latte!
RispondiEliminaio all'impasto ho sempre aggiunto un cucchiaino di bicarbonato per fargli fare le bollicine :)
Non si possono risparmiare calorie su una colazione golosa! Ti posso assicurare che il risultato non era per niente "burroso"..e Giovanna se li è divorati tutti :)
RispondiEliminahihih concordo!!!
RispondiEliminaE poi più grassi sono più sono tipici americani
Confermo il risultato era davvero ottimo e poi di prima mattine ci vogliono energie per cominciar bene la giornata!!
RispondiEliminae dunque beata la giovanna che se l'è mangiati
RispondiEliminasono a lavoro..e io guardando questa foto ho voglia di colazione a base di pancakes! mmm con la marmellatina di prugne fatta in casa oppure con quella di fragole. strabuone!
RispondiElimina...ipersalivazioneeeeee
Marianna
va bene via, per questa volta ve la passo... quante belle nuove lettrici, elena, giulia, marianna.. piacere di conoscervi!!
RispondiEliminaBuoni….non sapevo come si preparassero e per semplicità ho comperato il preparato liofilizzato al super al quale aggiungere solamente il latte….
RispondiEliminaQuesti sembrano molto piu sani
Vi propongo questa versione di una cara amica
RispondiEliminahttp://www.ilpranzodibabette.com/index.php/2007/12/17/matcha-pancake-e-yogurt-alla-vaniglia-a-colazione/
Ovviamente orsetta fa le ricette più golose e burrose, mette il burro anche dove non ce ne bisogno...:-)))
RispondiEliminacarini al matcha! una versione un po giapponese..
RispondiEliminaCinzia, aspetta di vedere le prossime ricette che ha cucinato oggi.. non so quanti panetti di burro abbia usato in tutto il giorno!!
RispondiEliminaAdoro i pancakesss, me li faccio spesso prima degli esami all'uni! Sono un potente rilassante, almeno per me!
RispondiEliminaAlthough can not understand the language, simpşy the pics are universal and the dish looks gourgeous.
RispondiEliminahi asim!! you can find a translator on the side bar on the the right! thanks for the compliments :)
RispondiEliminaMeravigliosi!! Io li mangio sempre con lo sciroppo d'acero, ma cioccolato e banana è un connubio imbattibile!!
RispondiEliminaPS grazie del tuo post! Pensa che nel gioco di parole c'è di mezzo anche il mio cognome :)